m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top

Sincrotrone Anaconda – Trieste

PROGETTAZIONE ED esecuzione

Anno: 2020-2022
Luogo: Trieste

 

REFERENTI MADS
ing. Salim Fathi – progettazione e direzione lavori opere strutturali

Nel cuore del comprensorio di Elettra Sincrotrone Trieste, la passerella portacavi “Anaconda” si snoda con la sua inconfondibile geometria cilindrica, accompagnando con leggerezza le volumetrie dell’edificio che sovrappassa.

Realizzata nel 1992 come struttura metallica spaziale lunga circa 30 metri e dal diametro di 2 metri, la passerella si presenta come una vera e propria spina dorsale tecnologica, capace di connettere gli impianti e i sistemi vitali del complesso scientifico. All’interno, mensole porta cavi, camminamenti in grigliato e scalette a pioli ne fanno un’infrastruttura funzionale ma anche sorprendentemente accessibile.

A oltre trent’anni dalla sua costruzione, MADS&ASSOCIATI è stato incaricato di curarne la manutenzione straordinaria: un intervento che ha richiesto incremento della capacità portante da 800 a 1500 kg/m attraverso l’introduzione di un nuovo appoggio intermedio sulla copertura, capace di garantire la piena sicurezza anche con i carichi aumentati dei sistemi di trasmissione.

L’occasione ha portato anche alla realizzazione di una nuova scala di collegamento dal piano campagna, che rende più agevoli le operazioni di manutenzione e ne valorizza la fruibilità quotidiana.

Un progetto che unisce ingegneria e architettura, continuità storica e innovazione, in uno dei luoghi più rappresentativi della ricerca scientifica a Trieste.